Bandi > Bandi selezione personale

AVVISO 7/2023_2^FINESTRA_BANDO SELEZIONE FORMATORI SEDE DI PARTINICO-BORGETTO-BAGHERIA-CALTANISSETTA- Programma Operativo della Regione Siciliana SCAD. 25/08/2025 ORE 12,00 CORSI FINANZIATI CON FONDI COMUNITARI FSE

AVVISO 7/2023 - 2^ FINESTRA (2025-2026)  per la Realizzazione di percorsi formativi di qualificazione mirati al rafforzamento dell’occupabilità in Sicilia del

PR Sicilia FSE 2021-2027 

 

BANDO PUBBLICO DI SELEZIONE PERSONALE FORMATORE SEDE DI PARTINICO – BORGETTO - BAGHERIA (PA) E CALTANISSETTA (CL) 

Area Professionale/Sotto-area Professionale

 

 
 


Agro alimentare / PRODUZIONI ALIMENTARI

 

Area Professionale/Sotto-area Professionale

 

 
 


Agro alimentare / AGRICOLTURA SILVICOLTURA E PESCA

 

Area Professionale/Sotto-area Professionale

 

 
 


Cultura informazione e tecnologie informatiche / SERVIZI INFORMATICA

 

Area Professionale/Sotto-area Professionale

 

 
 


Manifatturiera e Artigianato / Vetro, ceramica e materiali da costruzione

 

Area Professionale/Sotto-area Professionale

 

 
 


Servizi alla persona / SERVIZI DI EDUCAZIONE E FORMAZIONE

 

Area Professionale/Sotto-area Professionale

 

 
 


Servizi alla Persona / SERVIZI SOCIO-SANITARI

 

Area Professionale/Sotto-area Professionale

 

 
 


Servizi alla persona / SERVIZI ALLA PERSONA

 

 

 

 

 

 

Area Professionale/Sotto-area Professionale

 

 
 


Servizi Commerciali / AREA COMUNE (INCLUSIVA DEI SERVIZI ALLE IMPRESE

 

 

Area Professionale/Sotto-area Professionale

 

 
 


Turismo e Sport / SERVIZI TURISTICI

 

 

 

Il CENTRO SICILIANO E.N.F.A.G.A., con sede legale in Partinico,  Via Capua n. 2 Codice di Accreditamento CIR AAO942 D.D.G. n. 5417 del 11/07/2017 modificato con DDS n. 236 del 14/04/2021, in attuazione dell’Avviso 7/2023 per la “realizzazione di percorsi formativi di qualificazione mirati al rafforzamento dell’occupabilità in Sicilia del PR Sicilia FSE 2021-2027”

 

VISTI

 

- Il Vademecum per l’attuazione programma FSE+ Sicilia 2021- 2027;

- il D.D.G. n.1095 del 11/10/2023 e ss.mm.ii., con il quale il Dirigente Generale del Dipartimento regionale dell’Istruzione della Formazione Professionale ha approvato l’Avviso 7 2023 il cui obiettivo specifico è quello di promuovere l’apprendimento permanente, in particolare le opportunità di miglioramento del livello delle competenze e di riqualificazione flessibili per tutti, tenendo conto delle competenze imprenditoriali e digitali, anticipando meglio il cambiamento e le nuove competenze richieste sulla base delle esigenze del mercato del lavoro, facilitando il riorientamento professionale e promuovendo la mobilità professionale;

- l’art.5 della legge regionale 10 Luglio 2018 n.10;

- l’art. 15 della legge regionale n.23 del 2019;

-l’articolo 6 dell’avviso 7 2023 PR FSE+ Siciliana che stabilisce l’obbligo di selezionare prioritariamente gli operatore professionali iscritti nell’albo dei formatori e in subordine il personale docente inserito nel registro Elenco formatori 2° livello rilevabili dal SARF della Regione Siciliana di cui alla L.R. 23/2019 e ss.mm.ii.;

 

CONSIDERATO

 

Che il Centro Siciliano E.N.F.A.G.A è soggetto proponente per la sede di Parinico, Borgetto, Bagheria e Caltanissetta  dei seguenti corsi a valere sull’Avviso 7/2023 – 2^ Finestra (Biennio 2025-2026)

 

Area Professionale/Sotto-area Professionale

Agro Alimentare / PRODUZIONI ALIMENTARI

ID

corso

ID

Edizione n.

Titolo denominazione del corso

Sede del corso

(comune)

Durata complessiva in ore:

 

Durata dello stage in ore (comprese nelle ore complessive:

Totale numero giornate

CS5119

ED22092

Addetto banconiere - Gastronomia

Partinico (PA)

654

240

131

CS5119

ED22094

Addetto banconiere Gastronomia

Bagheria (PA)

654

240

131

CS5119

ED22095

Addetto banconiere Gastronomia

Caltanissetta

654

240

131

CS5120

ED22096

Addetto panificatore pasticcere

Partinico (PA)

654

240

131

CS5120

ED22098

Addetto panificatore pasticcere

Bagheria (PA)

654

240

131

CS5120

ED22099

Addetto panificatore pasticcere

Caltanissetta

654

240

131

 

 

 

 

Area Professionale/Sotto-area Professionale

Agro Alimentare / AGRICOLTURA, SILVICOLTURA E PESCA

ID

corso

ID

Edizione n.

Titolo denominazione del corso

Sede del corso

(comune)

Durata complessiva in ore:

 

Durata dello stage in ore (comprese nelle ore complessive:

Totale numero giornate

CS5117

ED22083

Addetto al giardinaggio e ortofrutticoltura

Partinico (PA)

654

240

131

CS5117

ED22085

Addetto al giardinaggio e ortofrutticoltura

Bagheria (PA)

654

240

131

CS5117

ED22086

Addetto al giardinaggio e ortofrutticoltura

Caltanissetta

654

240

131

CS5136

ED22153

Addetto alla sistemazione ed alla manutenzione delle aree verdi

Bagheria (PA)

554

200

111

CS5118

ED22087

Conduttore impresa agricola

 

Partinico (PA)

204

30

41

CS5118

ED22089

Conduttore impresa agricola

 

Bagheria (PA)

204

30

41

CS5118

ED22090

Conduttore impresa agricola

 

Caltanissetta

204

30

41

CS5121

ED22101

Giardiniere d'arte per giardini e parchi storici

 

Partinico (PA)

854

320

171

CS5121

ED22103

Giardiniere d'arte per giardini e parchi storici

 

Bagheria (PA)

854

320

171

CS5121

ED22104

Giardiniere d'arte per giardini e parchi storici

 

Caltanissetta

854

320

171

 

 

Area Professionale/Sotto-area Professionale

Cultura informazione e tecnologie informatiche  /Servizi culturali e di spettacolo

ID

corso

ID

Edizione n.

Titolo denominazione del corso

Sede del corso

(comune)

Durata complessiva in ore:

 

Durata dello stage in ore (comprese nelle ore complessive:

Totale numero giornate

CS5130

ED22137

Tecnico del restauro dei beni culturali

Partinico (PA)

2754

240

551

CS5130

ED22139

Tecnico del restauro dei beni culturali

Bagheria (PA)

2754

240

551

CS5130

ED22140

Tecnico del restauro dei beni culturali

Caltanissetta

2754

240

551

CS9349

ED43364

Tecnico audio luci per lo spettacolo

Partinico (PA)

654

1620

131

CS9349

ED43365

Tecnico audio luci per lo spettacolo

Bagheria (PA)

654

1620

131

CS9351

ED43368

Tecnico del suono

Partinico (PA)

1254

480

251

CS9351

ED43369

Tecnico del suono

Bagheria (PA)

1254

480

251

 

Area Professionale/Sotto-area Professionale

Cultura informazione e tecnologie informatiche  /Stampa ed Editoria

ID

corso

ID

Edizione n.

Titolo denominazione del corso

Sede del corso

(comune)

Durata complessiva in ore:

 

Durata dello stage in ore (comprese nelle ore complessive:

Totale numero giornate

CS9350

ED43367

Tecnico di produzione video

 

Partinico (PA)

1054

400

211

CS9350

ED43366

Tecnico di produzione video

 

Bagheria (PA)

1054

400

211

 

 

 

 

 

 

 

Area Professionale/Sotto-area Professionale

Cultura informazione e tecnologie informatiche  /Servizi Informatica

ID

corso

ID

Edizione n.

Titolo denominazione del corso

Sede del corso

(comune)

Durata complessiva in ore:

 

Durata dello stage in ore (comprese nelle ore complessive:

Totale numero giornate

CS5116

ED22078

Operatore informatico di risorse web

Partinico (PA)

554

200

111

CS5116

ED43373

Operatore informatico di risorse web

Borgetto (PA)

554

200

111

CS5116

ED22080

Operatore informatico di risorse web

Bagheria (PA)

554

200

111

CS5116

ED22081

Operatore informatico di risorse web

Caltanissetta (CL)

554

200

111

 

Area Professionale/Sotto-area Professionale

Manifattura e artigianato/Vetro, ceramica e materiali da costruzione

ID

corso

ID

Edizione n.

Titolo denominazione del corso

Sede del corso

(comune)

Durata complessiva in ore:

 

Durata dello stage in ore (comprese nelle ore complessive:

Totale numero giornate

CS7574

ED31264

Tecnico specializzato in formatura artistica e riproduzione di opere scultoree ed elementi architettonici

Caltanissetta (CL)

954

360

191

 

 

 

 

 

 

Area Professionale/Sotto-area Professionale

Meccanica impianti e costruzione /Edilizia

ID

corso

ID

Edizione n.

Titolo denominazione del corso

Sede del corso

(comune)

Durata complessiva in ore:

 

Durata dello stage in ore (comprese nelle ore complessive:

Totale numero giornate

CS8017

ED48764

Tecnico di sistemi cad - edile architettonico

Partinico (PA)

654

240

131

CS8017

ED32686

Tecnico di sistemi cad - edile architettonico

Partinico (PA)

654

240

131

CS5135

ED22150

Tecnico della gestione energetica

Partinico (PA)

654

320

131

 

Area Professionale/Sotto-area Professionale

Meccanica impianti e costruzione / Meccanica; produzione e manutenzione di macchine; impiantistica

ID

corso

ID

Edizione n.

Titolo denominazione del corso

Sede del corso

(comune)

Durata complessiva in ore:

 

Durata dello stage in ore (comprese nelle ore complessive:

Totale numero giornate

CS5132

ED22146

Installatore manutentore di impianti termici e di climatizzazione

Partinico (PA)

654

240

131

CS5132

ED22145

Installatore manutentore di impianti termici e di climatizzazione

Caltanissetta(CL)

654

240

131

CS5134

ED22149

Tecnico meccatronico delle autoriparazioni

Partinico (PA)

554

150

111

CS5134

ED22148

Tecnico meccatronico delle autoriparazioni

Caltanissetta(CL)

554

150

111

CS7572

ED31262

Addetto impianti elettrici civili

Borgetto (PA)

554

200

111

CS5137

ED22155

Addetto alla saldatura elettrica

Partinico (PA)

654

240

131

 

 

Area Professionale/Sotto-area Professionale

Servizi alla persona  / Servizi di educazione e formazione

ID

corso

ID

Edizione n.

Titolo denominazione del corso

Sede del corso

(comune)

Durata complessiva in ore:

 

Durata dello stage in ore (comprese nelle ore complessive:

Totale numero giornate

CS5111

ED22054

Animatore servizi all'infanzia

Partinico (PA)

854

320

171

CS5111

ED43370

Animatore servizi all'infanzia

Borgetto (PA)

854

320

171

CS5111

ED22056

Animatore servizi all'infanzia

Bagheria (PA)

854

320

171

CS5111

ED22057

Animatore servizi all'infanzia

Caltanissetta(CL)

854

320

171

CS5114

ED22070

Assistente alla struttura educativa

Partinico (PA)

304

60

61

CS5114

ED22072

Assistente alla struttura educativa

Bagheria (PA)

304

60

61

CS5114

ED22073

Assistente alla struttura educativa

Caltanissetta(CL)

304

60

61

 

 

 

 

 

 

Area Professionale/Sotto-area Professionale Servizi alla persona / Servizi socio sanitari

ID

corso

ID

Edizione n.

Titolo denominazione del corso

Sede del corso

(comune)

Durata complessiva in ore:

 

Durata dello stage in ore (comprese nelle ore complessive:

Totale numero giornate

CS5110

ED22047

Operatore socio assistenziale

Partinico (PA)

754

280

151

CS5110

ED22052

Operatore socio assistenziale

Partinico (PA)

754

280

151

CS5110

ED31280

Operatore socio assistenziale

Borgetto (PA)

754

280

151

CS5110

ED22051

Operatore socio assistenziale

Bagheria (PA)

754

280

151

CS5110

ED22049

Operatore socio assistenziale

Bagheria (PA)

754

280

151

CS5110

ED22050

Operatore socio assistenziale

Caltanissetta (PA)

754

280

151

CS5112

ED22058

Assistente all'autonomia ed alla comunicazione dei disabili

Partinico (PA)

954

270

191

CS5112

ED22063

Assistente all'autonomia ed alla comunicazione dei disabili

Partinico (PA)

954

270

191

CS5112

ED43371

Assistente all'autonomia ed alla comunicazione dei disabili

Borgetto (PA)

954

270

191

CS5112

ED22062

Assistente all'autonomia ed alla comunicazione dei disabili

Bagheria (PA)

954

270

191

CS5112

ED22060

Assistente all'autonomia ed alla comunicazione dei disabili

Bagheria(PA)

954

270

191

       CS5112

ED22061

Assistente all'autonomia ed alla comunicazione dei disabili

Caltanissetta (CL)

954

270

191

CS5113

ED22065

Assistente Familiare

Partinico (PA)

354

120

71

CS5113

ED22067

Assistente Familiare

Bagheria(PA)

354

120

71

CS5113

ED22068

Assistente Familiare

Caltanissetta (CL)

354

120

71

CS5129

ED22136

Assistente di studio odontoiatrico

Bagheria(PA)

754

400

151

CS5129

ED22135

Assistente di studio odontoiatrico

Caltanissetta (CL)

754

400

151

 

 

 

 

 

Area Professionale/Sotto-area Professionale Servizi alla persona / Servizi alla persona

 

 

ID

corso

ID

Edizione n.

Titolo denominazione del corso

Sede del corso

(comune)

Durata complessiva in ore:

 

Durata dello stage in ore (comprese nelle ore complessive:

Totale numero giornate

CS5115

ED22074

Operatore del benessere Estetica

Partinico (PA)

1854

540

371

CS5115

ED43372

Operatore del benessere Estetica

Borgetto (PA)

1854

540

371

CS5115

ED22076

Operatore del benessere Estetica

Bagheria (PA)

1854

540

371

CS5115

ED22077

Operatore del benessere Estetica

Caltanissetta(CL)

1854

540

371

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Area Professionale/Sotto-area Professionale

Servizi commerciali /–Area comune (inclusiva dei servizi alle imprese)

 

ID

corso

ID

Edizione n.

Titolo denominazione del corso

Sede del corso

(comune)

Durata complessiva in ore:

 

Durata dello stage in ore (comprese nelle ore complessive:

Totale numero giornate

CS5122

ED22105

Addetto amministrativo segretariale

Partinico (PA)

654

240

131

CS5122

ED43374

Addetto amministrativo segretariale

Borgetto (PA)

654

240

131

CS5122

ED22107

Addetto amministrativo segretariale

Bagheria (PA)

654

240

131

CS5122

ED22108

Addetto amministrativo segretariale

Caltanissetta (CL)

654

240

131

CS5123

ED22110

Addetto magazzino e logistica

Partinico (PA)

554

200

111

CS5123

ED43375

Addetto magazzino e logistica

Borgetto (PA)

554

200

111

CS5123

ED43380

Addetto magazzino e logistica

Borgetto (PA)

554

200

111

CS5123

ED22112

Addetto magazzino e logistica

Bagheria (PA)

554

200

111

CS5123

ED22113

Addetto magazzino e logistica

Caltanissetta (CL)

554

200

111

CS5124

ED22114

Operatore gestore impresa di pulizia

Partinico (PA)

454

160

91

CS5124

ED22116

Operatore gestore impresa di pulizia

Bagheria (PA)

454

160

91

CS5124

ED22117

Operatore gestore impresa di pulizia

Caltanissetta (CL)

454

160

91

CS5131

ED22141

Tecnico specializzato in assistenza fiscale e tributaria

Partinico (PA)

854

320

171

CS5131

ED22143

Tecnico specializzato in assistenza fiscale e tributaria

Bagheria (PA)

854

320

171

CS5131

ED22144

Tecnico specializzato in assistenza fiscale e tributaria

Caltanissetta (CL)

854

320

171

CS9519

ED44494

Addetto Vendite

Partinico (PA)

554

200

111

CS9519

ED44465

Addetto Vendite

Borgetto (PA)

554

200

111

CS9519

ED44499

Addetto Vendite

Bagheria (PA)

554

200

111

CS5138

ED22157

Addetto Contabilità

Bagheria (PA)

654

240

131

CS5133

ED22147

Tecnico specializzato in amministrazione del Personale

Caltanissetta (CL)

854

320

171

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Area Professionale/Sotto-area Professionale

Servizi commerciali / Trasporti

ID

corso

ID

Edizione n.

Titolo denominazione del corso

Sede del corso

(comune)

Durata complessiva in ore:

 

Durata dello stage in ore (comprese nelle ore complessive:

Totale numero giornate

CS8004

ED32637

Operatore di scalo

Partinico (PA)

554

200

111

CS8004

ED43362

Operatore di scalo

Partinico (PA)

554

200

111

CS8004

ED43363

Operatore di scalo

Borgetto (PA)

554

200

111

CS8004

ED32639

Operatore di scalo

Borgetto (PA)

554

200

111

CS8004

ED32617

Operatore di scalo

Bagheria (PA)

554

200

111

 

Area Professionale/Sotto-area Professionale

Turismo e sport  / Servizi turistici

ID

corso

ID

Edizione n.

Titolo denominazione del corso

Sede del corso

(comune)

Durata complessiva in ore:

 

Durata dello stage in ore (comprese nelle ore complessive:

Totale numero giornate

CS5125

ED22119

Collaboratore di cucina

Partinico (PA)

554

200

111

CS5125

ED43376

Collaboratore di cucina

Borgetto(PA)

554

200

111

CS5125

ED22121

Collaboratore di cucina

Bagheria (PA)

554

200

111

CS5125

ED22122

Collaboratore di cucina

Caltanissetta (CL)

554

200

111

CS5126

ED22123

Collaboratore di sala e bar

Partinico (PA)

554

200

111

CS5126

ED43377

Collaboratore di sala e bar

Borgetto(PA)

554

200

111

CS5126

ED22125

Collaboratore di sala e bar

Bagheria (PA)

554

200

111

CS5126

ED22126

Collaboratore di sala e bar

Caltanissetta (CL)

554

200

111

CS5127

ED22127

Collaboratore polivalente nelle strutture ricettive e ristorative

Partinico (PA)

654

240

131

CS5127

ED43378

Collaboratore polivalente nelle strutture ricettive e ristorative

Borgetto(PA)

654

240

131

CS5127

ED22129

Collaboratore polivalente nelle strutture ricettive e ristorative

Bagheria (PA)

654

240

131

CS5127

ED22130

Collaboratore polivalente nelle strutture ricettive e ristorative

Caltanissetta (CL)

654

240

131

CS5128

ED22131

Tecnico di accoglienza turistica

Partinico (PA)

654

240

131

CS5128

ED43379

Tecnico di accoglienza turistica

Borgetto(PA)

654

240

131

CS5128

ED22133

Tecnico di accoglienza turistica

Bagheria (PA)

654

240

131

CS5128

ED22134

Tecnico di accoglienza turistica

Caltanissetta (CL)

654

240

131

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 “Addetto banconiere - Gastronomia”- CS5119ED22092  -PARTINICO(PA)

                                                                                  CS5119ED22094 – BAGHERIA (PA)

                                                                                  CS5119ED22095 – CALTANISSETTA (CL)

MODULO FORMATIVO

NUMERO ORE ANNUALI

Tecniche di PREPARAZIONE ANTIPASTI

40

Tecniche di realizzazione di primi piatti e delle salse

40

tecniche di lavorazione cottura pesce ed ortaggi

40

lavorazione, trasformazione e conservazione prodotti alimentari

40

Elementi di igiene haccp

24

tecniche espositive e di confezionamento

36

Elementi di organizzazione delle vendite

40

Tecniche di igiene, pulizia e riordino

30

La tracciabilità dei prodotti

35

Gestione degli approvvigionamenti

35

Igiene e sicurezza sul luogo di lavoro

12

Alfabetizzazione informatica

12

Lingua straniera

30

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

“Addetto panificatore pasticcere”- CS5120ED22096  -  PARTINICO (PA)

                                                                            CS5120ED22098 –  BAGHERIA (PA)

                                                                            CS5120ED22099 –  CALTANISSETTA (CL)

MODULO FORMATIVO

NUMERO ORE ANNUALI

Attrezzature di servizio

30

Normative di sicurezza, igiene e HACCP

30

Tecniche di pianificazione

30

Tecniche di comunicazione organizzativa

30

Tipologie e utilizzo dei principali macchinari e delle attrezzature

30

Elementi di gastronomia e merceologia alimentare

35

Tecniche di impasto, lievitazione e cottura

35

Elementi di dietetica relativi a principi nutritivi e malattie metaboliche

35

Standard di qualità dei prodotti da forno

35

Procedure, protocolli, tecniche di igiene e riordino degli spazi di lavoro

35

Tecnologie e metodi di stoccaggio

35

Igiene e sicurezza sul luogo di lavoro

12

Alfabetizzazione informatica

12

Lingua straniera

30

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

“ADDETTO ALLA SISTEMAZ. E  MANUTENZIONE DELLE AREE VERDI ” CS5136ED22153- BAGHERIA (PA)

MODULO FORMATIVO

NUMERO ORE ANNUALI

Macchine, attrezzi e il loro funzionamento nell’impiego in processi produttivi

20

Tecniche di approntamento

15

Tecniche e metodi d'uso delle macchine e attrezzi

15

Basi tecniche per effettuare piccole riparazioni alle macchine, impianti e strutture

30

Elementi di idraulica legati al settore

25

Elementi di meccanica legati al settore

25

Forme di alloggiamento

25

Forme di ricoveri

25

Elementi di ergonomia

25

Procedure, protocolli, tecniche di igiene, pulizie e riordino

25

Elementi fertilizzanti del suolo

5

Esigenze di sito e condizioni climatiche legate alle diverse coltivazioni

10

Esigenze nutrizionali

10

Fertilizzanti e concimi

5

Metodi, forme e tecniche della lotta contro parassiti, malattie, disturbi fitopatologici

10

Principali sistemi e forme di produzioni

10

Principali tecniche di piantumazione, produzione e manutenzione delle piante

10

Principali tecniche di raccolta dei prodotti

10

Igiene e sicurezza sul luogo di lavoro

12

Alfabetizzazione informatica

12

Lingua straniera

30

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

“ADDETTO AL GIARDINAGGIO ED ORTOFRUTTICOLTURA  ”CS5117ED22083 – PARTINICO (PA)

                                                                                                           CS5117 ED22085- BAGHERIA (PA)

                                                                                                           CS5117ED22086 – CALTANISSETTA (CL)

MODULO FORMATIVO

NUMERO ORE ANNUALI

Macchine, attrezzi e il loro funzionamento nell’impiego in processi produttivi

20

Tecniche di approntamento

15

Tecniche e metodi d'uso delle macchine e attrezzi

15

Basi tecniche per effettuare piccole riparazioni alle macchine, impianti e strutture

30

Elementi di idraulica legati al settore

25

Elementi di meccanica legati al settore

25

Forme di alloggiamento

25

Forme di ricoveri

25

Elementi di ergonomia

25

Procedure, protocolli, tecniche di igiene, pulizie e riordino

25

Elementi fertilizzanti del suolo

5

Esigenze di sito e condizioni climatiche legate alle diverse coltivazioni

10

Esigenze nutrizionali

10

Fertilizzanti e concimi

5

Metodi, forme e tecniche della lotta contro parassiti, malattie, disturbi fitopatologici

10

Principali sistemi e forme di produzioni

10

Principali tecniche di piantumazione, produzione e manutenzione delle piante

10

Principali tecniche di raccolta dei prodotti

10

Igiene e sicurezza sul luogo di lavoro

12

Alfabetizzazione informatica

12

Lingua straniera

30

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

“CONDUTTORE IMPRESA AGRICOLA   ” CS5118ED22087 – PARTINICO (PA)

                                                                        CS5118ED22089- BAGHERIA (PA)

                                                                        CS5118ED22090– CALTANISSETTA (CL)

MODULO FORMATIVO

NUMERO ORE ANNUALI

Gestire le risorse dell'impresa nel rispetto dei vincoli strutturali, gestionali e normativi,stabilendo gli obiettivi di produzione e le risorse neccessarie e valutando la rispondenza dei risultati rispetto agli obiettivi quantitativi e qualitativi previsti

30

Coordinare le varie fasi del lavoro e i ruoli presenti 'impresa nel rispetto delle normative vigenti, degli obiettivi prefissati e dei metodi di produzione scelti, identificando eventuali situazioni di rischio potenziale per la sicurezza, la salute e l'ambiente

30

Curare le relazioni con i fornitori e con i clienti nel rispetto dei ruoli definiti

30

Promuovere i prodotti ed i servizi aziendali nel mercato e verso la clientela con l'impegno di tecnologie e soluzioni di marketing coerenti alla strategia prescelta

30

Igiene e sicurezza sul luogo di lavoro

12

Alfabetizzazione informatica

12

Lingua straniera

30

 

 

“Giardiniere d'arte per giardini e parchi storici    ” CS5121ED22101– PARTINICO (PA)

                                                                                                           CS5121ED22103-   BAGHERIA (PA)

                                                                                                           CS5121ED22104 – CALTANISSETTA (CL)

MODULO FORMATIVO

NUMERO ORE ANNUALI

Gestire le risorse dell'impresa nel rispetto dei vincoli strutturali, gestionali e normativi,stabilendo gli obiettivi di produzione e le risorse neccessarie e valutando la rispondenza dei risultati rispetto agli obiettivi quantitativi e qualitativi previsti

30

Coordinare le varie fasi del lavoro e i ruoli presenti 'impresa nel rispetto delle normative vigenti, degli obiettivi prefissati e dei metodi di produzione scelti, identificando eventuali situazioni di rischio potenziale per la sicurezza, la salute e l'ambiente

30

Curare le relazioni con i fornitori e con i clienti nel rispetto dei ruoli definiti

30

Promuovere i prodotti ed i servizi aziendali nel mercato e verso la clientela con l'impegno di tecnologie e soluzioni di marketing coerenti alla strategia prescelta

30

Igiene e sicurezza sul luogo di lavoro

12

Alfabetizzazione informatica

12

Lingua straniera

30

 

Tecnico del restauro dei beni culturali”-  CS5130ED22137 PARTINICO (PA)

                                                                                        CS5130ED22139 BAGHERIA (PA)

                                                                                        CS5130ED22140 CALTANISSETTA (CL)

MODULO FORMATIVO

NUMERO ORE ANNUALI

Elementi di legislazione sui beni culturali

30

Normativa di settore (restauro)

30

Elementi di fisica, chimica, biologia (applicata e diagnostica)

45

Fondamenti di storia dell’arte

30

Caratteristiche storico artistiche delle diverse tipologie di beni culturali

60

Iconografia e iconologia

30

Metodi e tecniche di disegno e rilievo

60

Storia delle tecniche artistiche

45

Storia del restauro

30

Tecnologia dei materiali costitutivi dei beni

60

Fenomenologia del degrado dei beni

60

Principali tecniche diagnostiche

45

Tecniche e strumenti di riproduzione grafica, fotografica e di digitalizzazione

60

Lingua straniera tecnica

60

Metodologie e tecniche di intervento (prevenzione/manutenzione/restauro), anche a basso impatto ambientale

60

Tecnologia dei materiali di restauro (compresi i materiali a basso impatto ambientale)

60

Parametri ambientali ottimali di conservazione delle diverse tipologie di beni

45

Tecniche di documentazione, catalogazione e archiviazione

60

Principali sistemi operativi e applicativi informatici (compresi i programmi grafici/fotografici)

60

Normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

30

Elementi di diritto del lavoro

30

Smaltimento e stoccaggio dei materiali e sostanze nocive/tossiche

30

Tecniche e materiali di imballaggio, trasporto e deposito dei beni

30

Tecniche di gestione del magazzino

30

Igiene e sicurezza sul luogo di lavoro

12

Alfabetizzazione informatica

12

Lingua straniera

30

 

 

Tecnico audio luci per lo spettacolo”-      CS9349ED43364 PARTINICO (PA)

                                                                                        CS9349ED43365 BAGHERIA (PA)                                                                                        

MODULO FORMATIVO

NUMERO ORE ANNUALI

Tecniche di produzione dal vivo

12

Fondamenti di elettronica, acustica ed elettroacuistica

12

Sistemi di produzione audio analogici e digitali

12

Tipologie di service live

12

Tecniche di elaborazione informatica del segnale audio

12

Fisica della luce

40

Tipologie e caratteristiche di luci e dispositivi di proiezione

40

Criteri di illuminotecnica per lo spettacolo

40

Strumentazione analogica e digitale

30

Tecniche microfoniche e impianti di diffusione

30

Connessioni, cavi e connettori

30

Controllo dinamico e timbrico ed effettistica nel live

30

Light design e simulazione virtuale

15

Programmazione delle scene

15

Cablaggi di effettivi visivi in sicurezza

15

Gestione delle scene con memorie e tempi scenici

15

Igiene e sicurezza sul luogo di lavoro

12

Alfabetizzazione informatica

12

Lingua straniera

30

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Tecnico del suono”-      CS9351ED43368  PARTINICO (PA)

                                                  CS9351ED43369  BAGHERIA (PA)                                                                                        

MODULO FORMATIVO

NUMERO ORE ANNUALI

Tecniche di produzione in studio e dal vivo

20

Fondamenti di elettronica, acustica ed elettroacuistica

20

Sistemi di produzione audio analogici e digitali

20

Tipologie di studi di registrazione e di service live

20

Tecniche di elaborazione informatica del segnale audio

20

Le apparecchiature di registrazione, di ripresa e di riproduzione del suono

30

Tecniche di produzione in studio

30

Tecniche di produzione live

30

Informatica musicale, MIDI sequencing e DAW

30

Tecniche di produzione audio/video e multimediali

20

Sistemi di gestione audio in studio e dal vivo

20

La regia audio e le apparecchiature di missaggio

20

Tecniche di campionamento e di digital editing

20

Sistemi di elaborazione audio digitale su DAW

20

Controllo dinamico e timbrico del segnale audio

20

Postproduzione audio, missagggio, effettistica e finalizzazione

20

Igiene e sicurezza sul luogo di lavoro

12

Alfabetizzazione informatica

12

Lingua straniera

30

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 “OPERATORE INFORMATICO RISORSE WEB”   -  CS5116ED22078 PARTINICO  (PA)    

                                                                                                    CS5116ED43373 BORGETTO (PA)

                                                                                                    CS5116ED22080  BAGHERIA (PA)

                                                                                                    CS5116ED22081 CALTANISSETTA (CL)

MODULO FORMATIVO

NUMERO ORE ANNUALI

Architettura e componenti hardware e software del sistema

20

Introduzione alle reti

20

Funzionalità dell'ambiente operativo

30

Software per il trattamento dati

30

Trattamento testi per il web

20

Elementi di comunicazione mediale

20

Caratteristiche delle reti informatiche e dei dispositivi di rete

40

Tecniche di utilizzo dei servizi Cloud

30

Web application

30

Tutela e sicurezza dei dati in rete

30

Social network

30

Igiene e sicurezza sul luogo di lavoro( competenze trasversali obbligatorie)

12

Alfabetizzazione informatica( competenze trasversali obbligatorie)

12

Lingua straniera

30

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Tecnico di produzione video ”-      CS9350ED43367PARTINICO (PA)

                                                                        CS9350ED43366 BAGHERIA (PA)                                                                                       

MODULO FORMATIVO

NUMERO ORE ANNUALI

Elementi di comunicazione visiva

60

Elementi di estetica cinematografica

60

Normativa in materia di privacy e postproduzione

40

Fondamenti di illuminotecnica

40

Strumenti di ripresa audio e video

60

Tecniche di ripresa

60

Caratteristiche, standard e formati del video digitale

60

Tecniche di montaggio video

60

Tecniche e procedure di postproduzione ed effetti speciali

60

Formati e supporti per la distribuzione

60

Tecniche di postproduzione audio

40

Igiene e sicurezza sul luogo di lavoro

12

Alfabetizzazione informatica

12

Lingua straniera

30

 

 

Tecnico specializzato in formatura artistica e riproduzione di opere scultoree ed  

   elementi architettonici”-           CS7574ED31264 – CALTANISSETTA (CL)  

MODULO FORMATIVO

NUMERO ORE ANNUALI

Individuare il contesto di riferimento dell'opera scultorea

80

Rappresentare l'opera scultorea

150

Individuare le operazioni preliminari all'esecuzione o recupero dell'opera scultorea

100

Organizzare operazioni di formatura artistica e interventi di recupero

150

Analizzare il risultato finale dell'operazione

60

Igiene e sicurezza sul luogo di lavoro

12

Alfabetizzazione informatica

12

Lingua straniera

30

 

 

“Tecnico di sistemi cad - edile architettonico”-    CS8017ED32686– PARTINICO (PA)  

                                                                                                      CS8017ED48764– PARTINICO (PA)

                                                                                                      CS8017ED32675 – BORGETTO (PA)

                                                                                                      CS8017ED48765– BAGHERIA (PA)  

                                                                                                      CS8017ED48766– BAGHERIA (PA)  

MODULO FORMATIVO

NUMERO ORE ANNUALI

Normative e criteri progettuali del disegno edile e architettonico

30

Tecniche di analisi e di fattibilità del progetto

30

Procedure di configurazione della stazione grafica

50

Tecniche CAD per il disegno bidimensionale

50

Tecniche CAD per il disegno tridimensionale

50

Tecniche di modellazione

50

Elementi di elaborazione immagini

20

Tecniche di rendering

20

Tecniche di animazione virtuale

10

Tecniche di stampa

15

Tecniche di presentazione del progetto

15

Tecniche di informatica applicata

10

Tecniche di reportistica

10

Igiene e sicurezza sul luogo di lavoro

12

Alfabetizzazione informatica

12

Lingua straniera

30

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

“Tecnico della gestione energetica”-    CS5135ED22150– PARTINICO (PA)

                                                                                 CS5135ED22151 – BAGHERIA (PA)                                                                                                                                                                                       

MODULO FORMATIVO

NUMERO ORE ANNUALI

Identificare la normativa specifica e gli standard di qualità e sicurezza

40

Individuare le soluzioni energetiche adeguate ai bisogni energetici

120

Gestire manutenzione e innovazione energetica nel rispetto delle più recenti normative sul risparmio energetico

80

Progettare soluzioni tecnologiche adeguate ed eco-compatibili

120

Igiene e sicurezza sul luogo di lavoro

12

Alfabetizzazione informatica

12

Lingua straniera

30

 

 

“Installatore manutentore di impianti termici e di climatizzazione””-   

                                                                                 CS5132ED22146– PARTINICO (PA)

                                                                                 CS5132ED22145– CALTANISSETTA (CL)                                                                                                                                                                                       

MODULO FORMATIVO

NUMERO ORE ANNUALI

Progettare gli impianti termici e di climatizzazione secondo quanto previsto dalle norme vigenti

120

Installare gli impianti termici e di climatizzazione

120

Effettuare le verifiche e il collaudo degli impianti termici e di climatizzazione, compilando la documentazione tecnica necessaria

60

Effettuare la manutenzione degli impianti termici e di climatizzazione, compilando la documentazione tecnica necessaria

60

Igiene e sicurezza sul luogo di lavoro

12

Alfabetizzazione informatica

12

Lingua straniera

30

 

 

 

 

“Tecnico meccatronico delle autoriparazioni””-   

                                                                                 CS5134ED22149– PARTINICO (PA)

                                                                                 CS5134ED22148– CALTANISSETTA (CL)                                                                                                                                                                                       

MODULO FORMATIVO

NUMERO ORE ANNUALI

Gestire l'attività di autoriparazione

50

Definire la diagnosi tecnica e strumentale delle parti meccaniche del veicolo

70

Condurre la riparazione e manutenzione delle parti meccaniche

90

Definire la diagnosi tecnica e strumentale degli apparati elettrico/elettronici del veicolo

70

Condurre la riparazione e manutenzione degli apparati elettrico/elettronici del veicolo

70

Igiene e sicurezza sul luogo di lavoro

12

Alfabetizzazione informatica

12

Lingua straniera

30

 

“Addetto alla saldatura elettrica””-    CS5137ED22155– PARTINICO (PA)

MODULO FORMATIVO

NUMERO ORE ANNUALI

Utilizzare le macchine e le attrezzature

160

Interpretare il disegno meccanico di riferimento

80

Scegliere il processo di saldatura valutando la conformità dell'esecuzione

120

Igiene e sicurezza sul luogo di lavoro

12

Alfabetizzazione informatica

12

Lingua straniera

30

 

“Addetto impianti elettrici civili””-    CS7572ED31262– BORGETTO (PA)

MODULO FORMATIVO

NUMERO ORE ANNUALI

Definire e pianificare fasi/successione delle operazioni da compiere sulla base delle istruzioni ricevute e del progetto dell’impianto elettrico

100

Effettuare la posa delle canalizzazioni, seguendo le specifiche progettuali

80

Predisporre e cablare l’impianto elettrico nei suoi diversi componenti, nel rispetto delle norme di sicurezza e sulla base delle specifiche progettuali e delle schede tecniche

120

Igiene e sicurezza sul luogo di lavoro

12

Alfabetizzazione informatica

12

Lingua straniera

30

 

 “ANIMATORE SERVIZI ALL’INFANZIA”-              CS5111ED22054 PARTINICO (PA)

                                                                                    CS5111ED43370 BORGETTO (PA)

                                                                                    CS5111ED22056  BAGHERIA(PA)

                                                                                    CS5111ED22057 CALTANISSETTA (CL)

MODULO FORMATIVO

NUMERO ORE ANNUALI

Elementi di puericultura

50

Elementi di psicopedagogia

50

Elementi di neuropsichiatria infantile

50

Tecniche e modelli di osservazione e monitoraggio

30

Elementi di igiene, sicurezza e prevenzione

50

Elementi di antropologia e di relazione interculturale

50

Teorie e tecniche di comunicazione

40

Attività ludiche, espressive, ricreative e psicomotorie

30

Tecniche di laboratorio

25

Tecniche e modelli di osservazione e monitoraggio

25

Tecniche di progettazione

40

Tecniche di documentazione dell'attività di animazione

40

Igiene e sicurezza sul luogo di lavoro

12

Alfabetizzazione informatica

12

Lingua straniera

30

 

“ASSISTENTE ALLA STRUTTURA EDUCATIVA ”-  CS5114ED22070PARTINICO (PA)

                                                                                                   CS5114ED22072  BAGHERIA(PA)

                                                                                                   CS5114ED22073  CALTANISSETTA (CL)

MODULO FORMATIVO

NUMERO ORE ANNUALI

ELEMENTI DI IGIENE AMBIENTALE E ALIMENTARE

30

ORGANIZZAZIONE DELLE STRUTTURE EDUCATIVE

30

ELEMENTI DI PREVENZIONE, SICUREZZA E PRIMO SOCCORSO.

30

ELEMENTI DI PSICOLOGIA DELL'ETA' EVOLUTIVA

20

ELEMENTI DI ATTIVITA' LUDICHE

20

ELEMENTI DI PUERICOLTURA E IGIENE

20

PRINCIPI E TECNICHE DELLA COMUNICAZIONE

40

Igiene e sicurezza sul luogo di lavoro

12

Alfabetizzazione informatica

12

Lingua straniera

30

 

“OPERATORE SOCIO ASSISTENZIALE -   CS5110ED22052 PARTINICO (PA)

                                                                                  CS5110ED22047 PARTINICO (PA)

                                                                                  CS5110ED31280 BORGETTO (PA)

                                                                                  CS5110ED22051 BAGHERIA (PA)

                                                                                  CS5110ED22049 BAGHERIA (PA)

                                                                                  CS5110ED22050 CALTANISSETTA (CL)

MODULO FORMATIVO

NUMERO ORE ANNUALI

Elementi di osservazione e comunicazione

5

I bisogni primari: tecniche di base

5

Sicurezza e prevenzione

5

Tecniche di mobilizzazione

10

Elementi di primo soccorso

10

Tecniche di prevenzione e di cura delle complicanze delle principali patologie degenerative

5

Elementi di igiene personale

5

Tecniche di automedicazione e di assunzione dei farmaci

10

Conservazione dei farmaci e loro smaltimento

5

Elementi di igiene ambientale a domicilio: pulizia della casa e cura della biancheria

15

Elementi di economia domestica e di gestione del bilancio domestico

15

Preparazione dei pasti

10

Prevenzione incidenti domestici

10

Elementi di igiene alimentare

10

Tipologia di utenza

10

La relazione di aiuto: strategie e tecniche

10

Tecniche di osservazione

10

Teorie e tecniche di comunicazione

10

Ruoli e funzioni nei gruppi di lavoro

10

Etica e deontologia professionale

10

Elementi di osservazione e comunicazione

20

Teorie e tecniche di comunicazione

20

Strategie di apprendimento

20

Teorie e tecniche di gestione di conflitti

20

Tecniche di ascolto e comunicazione

20

Elementi di psicologia relazione

30

Funzioni, organizzazione e articolazione territoriale dei servizi

20

Risorse territoriali (enti, associazioni ed altro)

20

Teorie e tecniche di relazione e socializzazione

20

Elementi di psicologia sociale

30

Elementi di etica e deontologia delle professioni sociali e sanitarie

20

Igiene e sicurezza sul luogo di lavoro

12

Alfabetizzazione informatica

12

Lingua straniera

30

 

 

 

“ASSISTENTE ALL’AUTONOMIA ED ALLA COMUNICAZIONE DEI DISABILI” – (ASACOM)

                                                                                  CS5112ED22063 PARTINICO (PA)

                                                                                  CS5112ED22058 PARTINICO (PA)

                                                                                  CS5112ED43371 BORGETTO (PA)

                                                                                  CS5112ED22062 BAGHERIA (PA)

                                                                                  CS5112ED22060 BAGHERIA (PA)

                                                                                  CS5112ED22061 CALTANISSETTA (CL)

MODULO FORMATIVO

NUMERO ORE ANNUALI

Elementi di anatomia e fisiologia finalizzati all'analisi delle abilità di comunicazione e del livello di autonomia

20

Elementi di psicologia generale, di psicologia dello sviluppo e dell'apprendimento e di pedagogia speciale

20

Nozioni di psicopatologia dell'età evolutiva, disturbi dello sviluppo e del linguaggio, ritardo mentale, sindromi genetiche

20

Principi della comunicazione verbale e non verbale

20

Strategia e tecniche di comunicazione di gruppo

20

Sistemi internazionali e nazionali di classificazione delle funzionalità e delle disabilità

20

Strumenti per l'osservazione e la valutazione delle abilità di comunicazione e delle autonomie

20

Strumenti per la network analysis

20

Tecniche di analisi funzionale dei disturbi comportamentali

20

Tecniche di progettazione educativa (percorsi speciali individualizzati)

15

Principi, metodologie e tecniche della progettazione socio-educativa Elementi base della Lingua dei Segni Italiana (LIS), della Lingua dei Segni Tattile (LIS Tattile), della codifica Braille e dei diversi linguaggi per la comunicazione più appropriata per le diverse abilità

50

Elementi di base sugli ausili e materiale didattico speciale a supporto dell'apprendimento dei soggetti con disabilità

15

Elementi di psicopedagogia speciale utili alla definizione degli obiettivi e delle attività di sostegno

20

Elementi di riabilitazione fisica, sensoriale e psico-sociale

25

Normativa comunitaria, nazionale e regionale sulla tutela dei diritti delle persone disabili e la promozione dell'integrazione

15

Nozioni di organizzazione e funzionamento degli istituti scolastici e dei servizi sociosanitari

15

Conoscenza di base di Associazioni rappresentative, Organizzazioni o Centri di riferimento per meglio inquadrare i bisogni e le possibili soluzioni

10

Metodi, tecniche e strumenti di comunicazione aumentativa e alternativa

15

Metodi, tecniche e strumenti della Lingua dei Segni Italiana (LIS), della Lingua dei Segni Tattile (LIS Tattile), della codifica Braille e dei diversi linguaggi per la comunicazione più appropriata per le diverse abilità

30

Metodologie e tecniche per la riduzione dei disturbi comportamentali

15

Normativa antinfortunistica relativa agli ambienti di lavoro per garantire la propria e l'altrui sicurezza

10

 

Normativa in materia di protezione di dati personali

10

Normativa nazionale e comunitaria sull'accessibilità degli ambienti, ausili, materiale, informazione e comunicazione

10

Nozioni sull'impiego di ausili e nuove tecnologie informatiche per l'apprendimento mediato, l'autonomia e la comunicazione in base alle diverse disabilità

15

Tecniche di primo soccorso

15

Tecniche di socializzazione per facilitare l'integrazione del soggetto nel gruppo classe

15

Elementi di etica professionale

10

Elementi di psicologia familiare per operare nel contesto domiciliare

15

Elementi di psicologia sociale e di dinamica dei gruppi

15

Elementi di sociologia della disabilità

15

Metodologie e tecniche della relazione di aiuto e del dialogo educativo

15

Strumenti per l'analisi dei processi di comunicazione nel gruppo classe e/o nel contesto di vita del soggetto

15

Tecniche per la facilitazione dell'integrazione del soggetto nel gruppo classe e dei pari

15

Metodi e strumenti di valutazione della didattica

10

Caratteristiche e funzionamento dei sistemi di gestione e miglioramento della qualità

10

Elementi di sociologia e psicologia dei gruppi di lavoro

10

Strumenti per la pianificazione, documentazione, monitoraggio e verifica dell'intervento di sostegno

10

Teorie e metodologie della valutazione psico-pedagogica per verificare l'andamento dell'intervento di sostegno

5

Teorie e tecniche autobiografiche per favorire la riflessione critica sul proprio operato professionale

5

Igiene e sicurezza sul luogo di lavoro

12

Alfabetizzazione informatica

12

Lingua straniera

30

 

 

 

 “ASSISTENTE DI STUDIO ODONTOIATRICO”- CS5129ED22136  BAGHERIA(PA)

                                                                                               CS5129ED22135  CALTANISSETTA (CL)

MODULO FORMATIVO

NUMERO ORE ANNUALI

Elementi di sociologia e psicologia socio-relazionale;

10

Elementi di etica;

10

Tecniche di analisi della clientela e elementi di customer satisfaction;

10

Tecniche di negoziazione e problem solving;

10

Elementi di legislazione socio-sanitaria e del lavoro;

20

Orientamento al ruolo.

20

Elementi di merceologia;

10

Elementi di chimica, biochimica e microbiologia;

10

Elementi di igiene;

10

Confort e sicurezza dell'ambiente di lavoro;

10

Tecniche di pulizia, sanificazione, sanitizzazione, decontaminazione, disinfezione e sterilizzazione.

20

Elementi di anatomia e fisiologia dell'apparato stomatognatico;

20

Tecniche di allestimento della postazione di lavoro, attrezzature e strumentario;

20

Tecniche di assistenza all'odontoiatra nelle attività proprie dell'odontoiatria;

20

Apparecchiature per la diagnostica e modalità d'uso;

20

Elementi di primo soccorso;

15

Cenni di radiologia e di radioprotezione;

15

Disposizioni generali in materia di protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori.

10

 

Elementi di informatica;

5

Tecniche e strumenti di raccolta di informazioni anche con supporto di tecnologie informatiche e applicativi;

10

Elementi di amministrazione e contabilità;

10

Elementi di legislazione fiscale e delle assicurazioni;

10

Elementi di legislazione socio-sanitaria;

10

Trattamento dei dati personali in ambito sanitario, con particolare riguardo al trattamento dei dati sensibili;

20

Gestione e conservazione documentazione clinica e materiale radiografico

20

Igiene e sicurezza sul luogo di lavoro

12

Alfabetizzazione informatica

12

Lingua straniera

30

 

 

 

 

 

 

“ASSISTENTE FAMILIARE ”-    CS5113ED22065  PARTINICO (PA)

                                                             CS5113ED22067  BAGHERIA(PA)

                                                             CS5113ED22068  CALTANISSETTA (CL)

MODULO FORMATIVO

NUMERO ORE ANNUALI

COMUNICAZIONE E RELAZIONE

50

CURA E ACCOMPAGNAMENTO DELLA PERSONA

40

ELEMENTI DI PRIMO SOCCORSO E SICUREZZA

30

GESTIONE DEGLI AMBIENTI E PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI DOMESTICI

30

ALIMENTAZIONE

30

Igiene e sicurezza sul luogo di lavoro

12

Alfabetizzazione informatica

12

Lingua straniera

30

 

“OPERATORE DEL BENESSERE – ESTETICA”-     CS5115ED22074  PARTINICO (PA)      

                                                                                                CS5115ED43372  BORGETTO (PA)         

                                                                                                CS5115ED22076  BAGHERIA(PA)

                                                                                                CS5115ED22077  CALTANISSETTA (CL)

MODULO FORMATIVO

NUMERO ORE ANNUALI

Caratteristiche e patologie dell'apparato tegumentario

60

Elementi di anatomia, fisiologia, igiene e cosmetologia funzionali agli interventi

100

Modalità d'uso di strumenti manuali ed apparecchi elettromedicali di trattamento

60

Terminologia tecnica dei processi di trattamento estetico

70

Tipologia, composizione, modalità funzionali e di applicazione dei prodotti cosmetici e funzionali ai trattamenti estetici

72

Principali tipologie di trattamento estetico (purificante, dermocosmetico, tonificante, rilassante, linfodrenante)

500

Normative di sicurezza, igiene, salvaguardia ambientale di settore

18

Principali terminologie tecniche di settore

18

Processi di lavoro nei servizi del settore benessere

12

Tecniche di comunicazione organizzativa

12

Tecniche di pianificazione

12

Metodi e tecniche di approntamento/avvio

8

Principi, meccanismi e parametri di funzionamento delle apparecchiature per le attività del settore del benessere

8

Tipologie delle principali attrezzature, strumenti specifici, del settore benessere

8

Comportamenti e pratiche nella manutenzione ordinaria di strumenti, attrezzature

12

Procedure e tecniche di monitoraggio

12

Procedure e tecniche per l'individuazione e la valutazione del malfunzionamento

12

Elementi di ergonomia

12

Normative e dispositivi igienico-sanitari nei processi di servizio alla persona

18

Procedure, protocolli, tecniche di igiene, pulizia e riordino

18

Tecniche di comunicazione e relazione interpersonale

20

Tecniche di intervista

12

Strumenti e modalità di pagamento

36

Tecniche di comunicazione e relazione interpersonale

40

Tecniche di promozione e di vendita

40

Tipologia di documenti contabili di base: (ricevute, fatture, bolle, ecc.), loro caratteristiche e procedure di emissione, registrazione e archiviazione

70

Igiene e sicurezza sul luogo di lavoro

12

Alfabetizzazione informatica

12

Lingua straniera

30

 

 

 “ADDETTO AMMINISTRATIVO SEGRETARIALE”      CS5122ED22105  PARTINICO (PA)      

                                                                                                          CS5122ED43374  BORGETTO (PA)         

                                                                                                          CS5122ED22107  BAGHERIA(PA)

                                                                                                          CS5122ED22108  CALTANISSETTA (CL)

MODULO FORMATIVO

NUMERO ORE ANNUALI

Tecniche di comunicazione

40

Tecniche di archiviazione

40

Corrispondenza commerciale

40

Tecniche di segreteria

80

Funzionalità del software applicativo d’ufficio

40

Elementi di tecnica commerciale

40

Strumenti di incasso e pagamento

40

Elementi di organizzazione aziendale

40

Igiene e sicurezza sul luogo di lavoro( competenze trasversali obbligatorie)

12

Alfabetizzazione informatica( competenze trasversali obbligatorie)

12

Lingua straniera( competenze trasversali obbligatorie)

30

 

 

“ADDETTO MAGAZZINO E LOGISTICA”      CS5123ED22110  PARTINICO (PA)      

                                                                                       CS5123ED43375  BORGETTO (PA) 

                                                                                       CS5123ED43380  BORGETTO (PA) 

                                                                                       CS5123ED22112  BAGHERIA(PA)

                                                                                       CS5123ED22113  CALTANISSETTA (CL)

MODULO FORMATIVO

NUMERO ORE ANNUALI

Elementi di merceologia

30

Elementi di approvvigionamento e logistica

30

Tecniche di gestione del magazzino

50

Rischi specifici correlati alle attività di gestione magazzino

30

Procedure di ricevimento

30

Elementi di stoccaggio delle merci

50

Procedure di spedizione

80

Igiene e sicurezza sul luogo di lavoro( competenze trasversali obbligatorie)

12

Alfabetizzazione informatica( competenze trasversali obbligatorie)

12

Lingua straniera( competenze trasversali obbligatorie)

30

 

“OPERATORE GESTORE IMPRESA DI PULIZIE ”    CS5124ED22114  PARTINICO (PA)       

                                                                                                    CS5124ED22116  BAGHERIA(PA)

                                                                                                    CS5124ED22117  CALTANISSETTA (CL)

MODULO FORMATIVO

NUMERO ORE ANNUALI

NORMATIVA IN MATERIA DI PULIZIA E IGIENE DEGLI AMBIENTI E SICUREZZA

20

TECNICHE DI PULIZIA E DISINFEZIONE DI SPAZI E AMBIENTI

70

TECNICHE E PROCEDURE DI SMALTIMENTO RIFIUTI

20

TECNICHE E INTERVENTI DI DISINFESTAZIONE, DI DERATTIZZAZIONE E DI SANIFICAZIONE

40

ELEMENTI DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE IMPRESA DI PULIZIA

40

TECNICHE DI AMMINISTRAZIONE

20

TECNICHE DI COMUNICAZIONE

30

Igiene e sicurezza sul luogo di lavoro( competenze trasversali obbligatorie)

12

Alfabetizzazione informatica( competenze trasversali obbligatorie)

12

Lingua straniera( competenze trasversali obbligatorie)

30

 

 

 

“TECNICO SPECIALIZZATO IN ASSISTENZA FISCALE E TRIBUTARIA ”   

                                                                                                    CS5131ED22141  PARTINICO (PA)        

                                                                                                    CS5131ED22143  BAGHERIA(PA)

                                                                                                    CS5131ED22144  CALTANISSETTA (CL)

MODULO FORMATIVO

NUMERO ORE ANNUALI

CONTESTUALIZZARE LA NORMATIVA RELATIVA ALLE IMPOSTE DIRETTE-IMPOSTE DIRETTE

80

CONTESTUALIZZARE LA NORMATIVA RELATIVA ALLE IMPOSTE DIRETTE-APPLICATIVI GESTIONALI DI RIFERIMENTO

80

CONTESTUALIZZARE LA NORMATIVA RELATIVA ALLE IMPOSTE INDIRETTE-IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO

60

CONTESTUALIZZARE LA NORMATIVA RELATIVA ALLE IMPOSTE INDIRETTE-ALTRE IMPOSTE INDIRETTE

40

CONTESTUALIZZARE LA NORMATIVA RELATIVA ALLE IMPOSTE INDIRETTE-APPLICATIVI GESTIONALI DI RIFERIMENTO

60

GESTIRE IL SISTEMA INFORMATIVO DELLE PIù DIFFUSE TIPOLOGIE DI CONTRIBUENTI-NORMATIVA CIVILISTICA E FISCALE DI RIFERIMENTO

30

GESTIRE IL SISTEMA INFORMATIVO DELLE PIù DIFFUSE TIPOLOGIE DI CONTRIBUENTI-TECNICHE DI ARCHIVIAZIONE E CONSERVAZIONE

30

GESTIRE IL SISTEMA INFORMATIVO DELLE PIù DIFFUSE TIPOLOGIE DI CONTRIBUENTI-TECNICHE DI RILEVAZIONE CONTABILE

30

GESTIRE IL SISTEMA INFORMATIVO DELLE PIù DIFFUSE TIPOLOGIE DI CONTRIBUENTI-BILANCIO DI ESERCIZIO

30

GESTIRE IL SISTEMA INFORMATIVO DELLE PIù DIFFUSE TIPOLOGIE DI CONTRIBUENTI-APPLICATIVI GESTIONALI DI RIFERIMENTO

40

IGIENE E SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO-IGIENE E SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO

12

ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA-ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA

12

LINGUA STRANIERA-LINGUA STRANIERA

30

 

 

 

 

 

 

 

 

“ADDETTO VENDITE ”    CS9519ED44494  PARTINICO (PA)       

                                                  CS9519ED44465  BORGETTO (PA)

                                                  CS9519ED44499  BAGHERIA (PA)

MODULO FORMATIVO

NUMERO ORE ANNUALI

Elementi di organizzazione delle vendite

20

Elementi di gestione del magazzino

20

Elementi di merceologia

20

Elementi di tecnica commerciale

20

Procedure e tecniche di igiene e pulizia e riordino

10

Sicurezza - rischi specifici

10

La comunicazione nel contesto di vendita

30

Servizi operativi di vendita

30

Elementi di customer care e customer satisfaction

40

Tecniche di confezionamento

40

Tecniche espositive

30

Elementi di igiene-HACCP

30

Igiene e sicurezza sul luogo di lavoro

12

Alfabetizzazione informatica

12

Lingua straniera

30

 

 

 

 

 

 

 

 

“ADDETTO CONTABILITA’ ”       CS5138ED22157   BAGHERIA (PA)

 

MODULO FORMATIVO

NUMERO ORE ANNUALI

Collaborare al sistema delle rilevazioni contabili

180

Collaborare alla gestione amministrativa

180

Igiene e sicurezza sul luogo di lavoro

12

Alfabetizzazione informatica

12

Lingua straniera

30

 

 

 

 

 

 

“TECNICO SPECIALIZZATO IN AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE  ”       

                                                                   CS5133ED22147CALTANISSETTA (CL)

 

MODULO FORMATIVO

NUMERO ORE ANNUALI

Inquadrare il rapporto di lavoro in relazione alla normativa di riferimento

240

Gestire le procedure di amministrazione del personale

240

Igiene e sicurezza sul luogo di lavoro

12

Alfabetizzazione informatica

12

Lingua straniera

30

 

 

 

 

 

 

“OPERATORE DI SCALO  ”         CS8004ED43362  PARTINICO (PA)

                                                                CS8004ED32637  PARTINICO (PA)

                                                                CS8004ED43363  BORGETTO (PA) 

                                                                CS8004ED32639  BORGETTO (PA) 

                                                                CS8004ED32617  BAGHERIA(PA

                                                                  

MODULO FORMATIVO

NUMERO ORE ANNUALI

Elementi di customer care

18

Modulistica: loadsheet, lista passeggeri, lista assistenze

18

Normativa nazionale e internazionale sulla sicurezza aeroportuale

18

Normative di Compagnia

18

Normative IATA

18

Norme per il trasporto del bagaglio a mano

18

Nozioni di qualita' del servizio

18

Operazioni di scalo

18

Procedura di emissione vendita biglietti

18

Processi operativi del Sistema aeroportuale

18

Modelli e tecniche di gestione della comunicazione e della relazione interpersonale

20

Modelli e tecniche di customer care e di qualita' del servizio

20

Modelli e tecniche di gestione del conflitto

10

Procedure di gestione dei transiti

10

Caratteristiche e funzionalita' dei principali software per la gestione delle informazioni aeroportuali

10

Modelli e standard di qualita' del servizio lost and found

10

Procedure di gestione del servizio di ricerca

10

Caratteristiche e funzionalita' del sistema informativo dedicato (WORLDTRACER)

10

Pratiche e documentazione relative a smarrimenti, danneggiamenti, ritrovamenti e riavviamenti dei bagagli

10

Normativa e regolamentazioni relative al servizio di lost and found

10

Igiene e sicurezza sul luogo di lavoro

12

Alfabetizzazione informatica

12

Lingua straniera

30

 

 

“COLLABORATORE DI CUCINA  ”         CS5125ED22119  PARTINICO (PA)   

                                                                               CS5125ED43376  BORGETTO (PA) 

                                                                               CS5125ED22121  BAGHERIA (PA) 

                                                                               CS5125ED22122  CALTANISSETTA (CL)                                                                   

MODULO FORMATIVO

NUMERO ORE ANNUALI

IL PROCESSO E I CICLI DI LAVORO DEL SETTORE RISORATIVO

60

TECNICHE DI COMUNICAZIONE ORGANIZZATIVA

60

TECNICHE DI PIANIFICAZIONE E ORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITA'

60

ELEMENTI DI GASTRONOMIA

60

ELEMENTI DI MERCEOLOGIA

60

Igiene e sicurezza sul luogo di lavoro

12

Alfabetizzazione informatica

12

Lingua straniera

30

 

“COLLABORATORE DI SALA E BAR  ”  CS5126ED22123  PARTINICO (PA)   

                                                                               CS5126ED43377  BORGETTO (PA) 

                                                                               CS5126ED22125  BAGHERIA (PA) 

                                                                               CS5126ED22126  CALTANISSETTA (CL)                                                                  

MODULO FORMATIVO

NUMERO ORE ANNUALI

Definire e pianificare le fasi delle operazioni da compiere sulla base delle istruzioni ricevute e del sistema di relazioni

140

Servire in sala pasti e bevande nel rispetto delle norme igienico-sanitarie vigenti

80

Somministrare bevande, gelati, snack, prodotti di caffetteria e pasticceria nel rispetto delle norme igienico-sanitarie vigenti

80

Igiene e sicurezza sul luogo di lavoro

12

Alfabetizzazione informatica

12

Lingua straniera

30

 

 

“COLLABORATORE POLIVALENTE NELLE STRUTTURE RICETTIVE E RISTORATIVE” -   

                                                                               CS5127ED22127  PARTINICO (PA)   

                                                                               CS5127ED43378  BORGETTO (PA) 

                                                                               CS5127ED22129  BAGHERIA (PA) 

                                                                               CS5127ED22130  CALTANISSETTA (CL)                                                                  

MODULO FORMATIVO

NUMERO ORE ANNUALI

Caratteristiche, tipologie e modalità organizzative delle strutture ricettive e ristorative

40

Principi, tecniche di utilizzo e strumenti dei servizi ricettivi e ristorativi

50

Elementi di base di gestione del magazzino e principi merceologici

40

Principi e tecniche di comunicazione e relazione interpersonale

40

Tecniche di comunicazione telefonica e annotazione delle informazioni

40

Principi di gestione dei dati nel rispetto della normativa sulla privacy

20

Principi normativi di igiene e sicurezza sul lavoro

30

Normativa specifica per la manipolazione e conservazione dei prodotti alimentari

30

Tecniche di utilizzo delle attrezzature, dei prodotti di pulizia e sanificazione

40

Manutenzione ordinaria degli strumenti

30

Igiene e sicurezza sul luogo di lavoro( competenze trasversali obbligatorie)

12

Alfabetizzazione informatica( competenze trasversali obbligatorie)

12

Lingua straniera( competenze trasversali obbligatorie)

30

 

 “TECNICO DI ACCOGLIENZA TURISTICA”     CS5127ED22127  PARTINICO (PA)                                                                           

                                                                                          CS5127ED43378  BORGETTO (PA) 

                                                                                          CS5127ED22129  BAGHERIA (PA) 

                                                                                          CS5127ED22130  CALTANISSETTA (CL)                                                                  

MODULO FORMATIVO

NUMERO ORE ANNUALI

Elementi di storia, arte, geografia e cultura del territorio

15

Strutture e servizi turistici del territorio

15

Tecniche di analisi della domanda turistica

20

Tecniche e strumenti di archiviazione e classificazione delle informazioni

20

Elementi di legislazione turistica

20

Tecniche di comunicazione e relazione

20

Elementi di networking

40

Psicologia del turista

40

Tecniche di comunicazione e relazione

20

Tecniche di negoziazione e problem solving

0

Lingue straniere per il turismo

20

Strumenti e tecniche di customer satisfaction

20

Elementi di marketing strategico e operativo, turistico e culturale

20

Marketing dell'accoglienza turistica

30

Promozione turistica e web marketing

20

Lingue straniere per il turismo

20

Qualità del servizio

0

Igiene e sicurezza sul luogo di lavoro

20

Alfabetizzazione informatica

12

Lingua straniera

12

Psicologia del turista

30

 

 

 

 

 

Art. 1 REQUISITI

Il presente bando di reclutamento è rivolto prioritariamente al personale Docente iscritto nell’albo di cui all’art.5 della legge regionale 10 Luglio 2019 n.10 e in subordine al personale Docente inserito nel Registro Elenco dei formatori 2° livello di cui alla legge regionale 23/2019 e ss.mm.ii.

I docenti interessati devono possedere l’esperienza didattica e professionale espressa in mesi (calcolata sulla base dei mesi di attività effettivamente svolta). Per l’attribuzione dell’incarico verrà rispettato quanto previsto dall’Avviso 7/23 e di cui alla tabella sottostante:

 

LIVELLO EQF

FASCE PROFESSIONALI DOCENTI

A =  > 5 anni (Uguale o maggiore

 di 5 anni)

B = >3 (Uguale o Maggiore

di 3 anni)

C < 3 (Minore di 3 anni)

2-3

Minimo 40% ore docenza

Massimo 60% ore docenza

Massimo 25% ore docenza

4-5

Minimo 45% ore docenza

Massimo 55% ore docenza

Massimo 20% ore docenza

6-7

Minimo 60% ore docenza

Massimo 40% ore docenza

Massimo 15% ore docenza

 

L’esperienza didattica e professionale dovrà essere certificata al momento della presentazione della domanda

(allegatoB).

 

Art. 2 REQUISITI GENERALI DI ACCESSO

In ordine ai requisiti per la partecipazione alla selezione si precisa quanto segue:

Sulla base dei fabbisogni verranno contrattualizzati prioritariamente gli operatori professionali iscritti nell’albo di cui all’art.5 della Legge regionale 10 luglio 2018 n.10, da scegliersi sulla base degli anni di servizio e dei titoli acquisiti rispetto ai contenuti della docenza da erogare, subordinatamente altri docenti, rientranti nelle fasce professionali previste dal percorso formativo, già inseriti nel registro Elenco formatori 2° livello rilevabili dal SARF della Regione Siciliana di cui alla Legge regionale 23/2019 e ss.mm.ii.

 

 

 

   Non saranno ammessi candidati che non rientrino nelle due fattispecie indicate. Pertanto è    consigliabile prima di procedere alla formalizzazione della candidatura, inserirsi nel registro Elenco Formatori secondo le modalità indicate nella citata Circolare 2 del 12/09/2022.

 

   I candidati dovranno documentare il possesso dei seguenti requisiti attraverso la compilazione dell’allegato A:

 

-  Cittadinanza Italiana o la cittadinanza di uno dei Stati membri dell’Unione Europea;

-  Iscrizione alle liste elettorali di un comune dello stato di appartenenza o provenienza;

-  Essere in regime di godimento dei diritti politici nello stato di appartenenza;

- Di non essere stato dichiarato decaduto da un impiego statale ai sensi dell’ar. 127, I comma lett. d), nelle   posizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello stato approvato con decreto del Presidente della Repubblica 10 Gennaio 1957 n°3;

- Non aver riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili o di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziario;

-  Non essere sottoposti alle misure di sicurezza o prevenzioni ai sensi della legge n. 575 del 31/05/1965 e

successive modifiche o non siano in corso procedimenti penali per reati di stampo mafiosi;

  • Non avere disconosciuto in sede giudiziaria la capacità giuridica del legale Rappresentante del  Centro Siciliano E.N.F.A.G.A, e tutti gli atti a sua firma;
  • Non avere azionato procedimenti tesi alla revoca del decreto di Accreditamento rilasciato al Centro Siciliano E.N.F.A.G.A.;
  • Non avere presentato atti diffamatori nei confronti del Centro Siciliano E.N.F.A.G.A., del suo Legale Rappresentante e della Direzione dello stesso Ente

- Dichiarare di aver preso visione del bando, di essere a conoscenza e di accettare tutte le prescrizioni e condizioni previste dal medesimo;

- Di essere iscritto:

             o   nell’albo di cui all’art.5 della legge regionale 10 Luglio 2019 n.10

             o   in subordine nel registro Elenco dei formatori 2°livello di cui alla legge regionale 23/2019 e ss.mm.ii.

                 Copia Iscrizione Albo o Registro dei formatori – Circolare n.2 del 12/09/2022 estratta dal link https://sarf.formasicilia.it/

 

Il candidato dovrà comprovare attraverso apposita dichiarazione, allegato B, il possesso delle competenze professionali e tecniche coerenti con ciascun settore di riferimento dei corsi/moduli per i quali si presenta candidatura con relativi mesi di esperienza professionale e/o esperienze didattiche pregresse e similari l’area disciplinare di riferimento dei moduli didattici per i quali si presenta candidatura, con relativi mesi di esperienza.

I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del presente bando.

I candidati appartenenti all’albo dei formatori e al registro Elenco dei formatori 2° livello dovranno candidarsi coerentemente con la propria area funzionale di appartenenza.

 

ART. 3 MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE

  1. I soggetti interessati a proporre la propria candidatura dovranno produrre, pena inammissibilità:
    • specifica istanza di partecipazione in carta semplice, utilizzando esclusivamente l'Allegato 1 con dichiarazione esperienza didattica e professionale (scaricabile dal   sito dell'Ente https://www.enfagapalermo.it);

 

  • Informativa privacy (all. 1 bis scaricabile dal sito dell'Ente https://www.enfagapalermo.it
  • dettagliato curriculum vitae, esclusivamente in formate Europeo "EUROPASS"   Allegato 2 (scaricabile dal sito dell'Ente https://www.enfagapalermo.it  ). Al  curriculum potranno essere allegate tutte le certificazioni che si riterranno opportune;
  • All. b scheda di autovalutazione;
  • fotocopia firmata del documento d'identità in corso di validità e del codice fiscale;

 

  1. La domanda di ammissione alla selezione, redatta in carta semplice ed in conformità al modello allegato al presente bando (Allegato 1), sottoscritta dal candidato a pena di esclusione, corredata dalla documentazione sopracitata, dovrà essere indirizzata a enfagapalermo@pec.it  o ad amministrazione@enfagapalermo.it e dovrà pervenire, pena inammissibilità, entro 7 giorni dalla data di pubblicazione dello stesso sul sito ufficiale del Centro Siciliano E.N.F.A.G.A e  del Dipartimento Regionale dell'Istruzione e della Formazione professionale, e precisamente entro e non oltre il giorno 25/08/2025  entro le ore 12,00 esclusivamente con la seguente modalità:

tramite   Posta Elettronica Certificata (PEC) all'indirizzo enfagapalermo@pec.it , oppure tramite Posta Elettronica Ordinaria all’indirizzo amministrazione@enfagapalermo.it , o brevi manu presso la sede legale dell’Ente sita in Partinico Via Capua n. 2, recante   nell'oggetto   la seguente dicitura: "COGNOME E NOME_domanda di partecipazione selezione Avviso 7/2023 / 2^ FINESTRA ID -CORSO_ID EDIZIONE" “QUALIFICA DEL CORSO” E SEDE. I files allegati al messaggio di posta elettronica dovranno essere in formato PDF ed in un unico file rinominato COGNOME E NOME_  ID CORSO_ID EDIZIONE_SEDE.

 

Sarà requisito preferenziale aver maturato esperienza pregressa presso il CENTRO SICILIANO E.N.F.A.G.A. e di non avere accumulato rinunce se non per incarico presso una istituzione scolastica pubblica.

 

L’autentica della firma per gli allegati 1 (Istanza), 1_bis (Privacy), b (Scheda autovalutazione)  e del curriculum vitae può essere effettuata ai sensi del DPR 28 Dicembre 2000 n.445, ossia allegando copia di un documento di identità chiaro e leggibile del soggetto firmatario.

Non saranno ammesse domande di candidatura trasmesse diversamente da quando sopra descritto.

Si specifica che le istanze non datate, sezioni non flaggate, non firmate (firma calligrafica) e non complete  in tutte le parti richieste saranno considerate nulle.

 

 

 

 

 

 

 

  1. L'ente declina qualsiasi responsabilità per le istanze pervenute oltre il termine indicate dall'Avviso.

Il rispetto del termine di presentazione delle domande inviate tramite PEC o P.E.O. avverrà mediante           verifica della data  e dell'orario di ricezione risultante dal server. Per le domande brevi manu avverrà tramite la data ed il numero di protocollo apposta sulla istanza di partecipazione al momento della ricezione della stessa.

La mancanza di uno solo di questi elementi determinerà l'insindacabile decadimento dal diritto di  partecipazione alla selezione.

 

  1. Nell'istanza di partecipazione gli aspiranti dovranno dichiarare di aver letto l'informativa resa ai sensi   dell'art. 13 e 14 del GDPR 2016/679, ed esprimere il loro consenso al trattamento ed alla comunicazione dei propri dati personali con particolare riferimento a quelli definiti sensibili dall'art. 9 del GDPR 2016/679, nei limiti, per le finalità e per la durata degli adempimenti connessi al rapporto di lavoro. In mancanza di predetta dichiarazione le istanze non saranno trattate.

 

  1. L'Ente si riserva di non affidare l'incarico, anche in presenza di personale idoneo selezionato, qualora, a suo insindacabile giudizio, decida di non ricorrere ad una specifica qualifica e/o decida di far ricoprire l'incarico a personale interno all'ente, che si sia reso nel frattempo disponibile, sempre nel rispetto del raggiungimento degli obiettivi fissati nella proposta progettuale.

.

 

ART.3. PROCEDURE DI SELEZIONE

La selezione sarà effettuata a giudizio insindacabile dell'Ente Centro Siciliano E.N.F.A.G.A che procederà con successivo e specifico atto alla nomina di una Commissione al fine di dare seguito alle operazioni di selezione.

La selezione del personale Docente avverrà sulla base comparativa dei curriculum vitae, dei titoli dichiarati, dell’eventuale documentazione prodotta da ciascun candidato e del risultato di un colloquio individuale, volto ad approfondire le esperienze e le competenze tecniche e professionali specifiche sui singoli moduli didattici oggetto di candidatura.

Il colloquio si svolgerà presso la sede legale dell’Ente – Via Capua n. 2 – Partinico (PA) il giorno 26/08/2025 dalle ore 9:30. Per esigenze personali documentate il colloquio potrà essere svolto in modalità remoto. Non verranno utilizzate altre forme di convocazione ed i candidati che non si presenteranno alla selezione saranno considerati rinunciatari. Il bando assume, pertanto, valore di convocazione ufficiale.

Ultimate le procedure di selezione, ove le istanze valutate positivamente superassero il numero di posti a bando per ciascun profilo, la Commissione redigerà una graduatoria sulla base dei punteggi attribuiti a titoli, esperienze professionali, didattiche, colloquio individuale, dando priorità agli appartenenti all’Albo dei formatori, in subordine al Registro Elenco dei formatori 2° livello e infine a chi non appartiene all’Albo e al Registro.

I candidati utilmente collocati in graduatoria saranno convocati per l’accettazione dell’incarico sulla base di un

calendario didattico già predisposto. Il candidato selezionato che non si presenterà alla convocazione decadrà dalla

nomina.

Eventuali comunicazioni ai candidati avverranno tramite l’indirizzo mail indicato nell’istanza.

Il CENTRO SICILIANO E.N.F.A.G.A., si impegna a rispettare il carattere riservato delle informazioni fornite. Tali dati saranno trattati solo per le finalità connesse e strumentali alla valutazione dei titoli, nonché all’eventuale conferimento e gestione della prestazione d’opera.

Il CENTRO SICILIANO E.N.F.A.G.A., può disporre, in ogni momento, con provvedimento motivato, l’esclusione del candidato dalla selezione per difetto dei requisiti prescritti, nonché per la mancata osservanza dei termini perentori stabiliti nel presente bando o revocare il presente bando o parte di esso, per sopravvenute disposizioni da parte del competente Ente finanziatore.

 

ART. 4 CRITERI DI ATTRIBUZIONE DEI PUNTEGGI

La selezione del personale Docente/Formatore, previa verifica della conformità della candidatura con i requisiti generali di accesso, di cui all’art. 1 del presente Bando, sarà effettuata da una Commissione nominata dall'Ente che valuterà le candidature secondo le priorità indicate all’art. 2 e ai criteri riportati nella tabella di seguito indicata:

CRITERI PUNTEGGIO RECLUTAMENTO PERSONALE DOCENTE NEL RISPETTO DELLE PRIORITA’ DETTATE DAL BANDO

MAX 100 PUNTI.

 

CRITERI

REQUISITO

DESCRIZIONE

PUNTEGGIO MAX

 

 

 

 

 

A1 Titoli di Studio

(i tre titoli non sono cumulabili: il possesso di uno esclude l’altro)

Laurea vecchio ordinamento, laurea magistrale o specialistica inerente la tipologia del profilo professionale

DALLA VOTAZIONE DA 105 A 110 E LODE(40 PUNTI)

DA 100 A 105 (35 PUNTI)

FINO  A 100 (30 PUNTI)

 

40

(Max 40)

(Non cumulabile con altri Titoli di studio)

oppure

Laurea breve, almeno triennale, inerente la tipologia del profilo professionale

 

----------

25

(Non cumulabile con altri Titoli di studio)

oppure

D i p l o m a d i s c u o l a m e d i a superiore

 

---------

20

(Non cumulabile con altri Titoli di studio)

 

 

 

 

A2

Titoli Formativi

Titolo legalmente riconosciuto come Corsi di formazione, Corsi di specializzazione,    Corsi    di    Alta f o r m a z i o n e , C o r s i d i perfezionamento post-laurea; Certificazioni lingue, Certificazioni Informatiche o altre Certificazioni, master universitari e/o non universitari.

 

 

 

 

2 punti

per ogni titolo

 

                        10

(max 5 Titoli)

 

B1

Esperienza pregressa con Centro Siciliano E.N.F.A.G.A

Esperienza Professionale e/o di docenza nell’ambito delle attività promosse e gestite dal Centro Siciliano E.N.F.A.G.A

 

2 puntI

per ogni esperienza pregressa

 

20

(max 10)

 

 

C1

Colloquio

Colloquio approfondito al fine di individuare la corrispondenza tra caratteristiche del soggetto e profilo professionale e il campo di attività richiesto.

 

 

---------

 

 

30

TOTALE

 

Max 100

 

II colloquio individuale mira a valutare:

 

Capacità comunicative: Capacità e ricchezza di espressione verbale e non verbale, proattività e disponibilità al dialogo;

Attitudini relazionali: Collaborazione, capacità di pianificazione del proprio ruolo, ed inserimento nel gruppo di lavoro, flessibilità;

Affidabilità: costanza, precisione, organizzazione, autonomia lavorativa, rispetto dei ruoli, riconoscimento leadership aziendale, attraverso l’analisi di esperienze lavorative pregresse; 

Leadership Capacità organizzative e decisionali, autorevolezza, capacità di mediazione,  positività, sicurezza in se stessi e nel lavoro;

Motivazione: Interesse ed aspettative sia rispetto all’incarico sia rispetto all’Ente, propensione all’investimento di tempo ed indice di assunzione di responsabilità;

Competenze didattico -professionali: rispetto al modulo oggetto della candidatura;

Disponibilità all’incarico: articolazione del calendario didattico secondo le esigenze organizzative e logistiche dell’Ente;

Metologia didattica: Esperienza pregressa nella erogazione di moduli con la FAD

La data ed ogni eventuale altra comunicazione relativa allo svolgimento del colloquio per la selezione previsto dal presente bando, saranno resi noti sul sito internet del Centro Siciliano E.N.F.A.G.A, www.enfagapalermo.it Tale comunicazione avrà valore di notifica a tutti gli effetti .

Il colloquio sarà tenuto in video conferenza tramite la piattaforma dell’Ente (Google Meet  o similari) alla quale si potrà avere accesso in connessione individuale sincrona tra la commissione di valutazione e il candidato al quale sarà consentito l’accesso tramite apposito link precedentemente inviato. L’accesso al suddetto link sarà consentito esclusivamente all’ora ed al giorno  comunicati ,  la eventuale mancata connessione sarà considerata come assenza;  In caso di assenza il candidato sarà valutato solo in funzione dei titoli dichiarati

 

ART. 5 CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI

L’ente procederà all’assegnazione degli incarichi:

- Prioritariamente al proprio personale interno già dipendente, che si sia reso nel frattempo disponibile,

così come previsto dalla normativa vigente.

- In subordine, ai sensi dell’art.5 della Legge Regionale n.10 del 10 Luglio 2018 e pubblicata in GURS in

data 13 Luglio 2018, si procederà all’assegnazione degli incarichi al personale proveniente dall’Albo Regionale dei formatori ;

- In subordine ai candidati inseriti nel registro Elenco formatori 2°livello rilevabili dal SARF della Regione Siciliana di cui alla L.R. 23/2019 e ss.mm.ii.”.

Per motivi di carattere organizzativo (corpo docenti/formatori per singolo Centro Formativo) e/o didattici (sovrapposizione moduli didattici, propedeudicità, ect…) si prevede la possibilità, a insindacabile giudizio dell’Ente, di

ripartire il monte ore previsto, anche per i singoli moduli tra i più candidati idonei.

 

L’incarico conferito non potrà essere in nessun caso riconducibile ad un rapporto di lavoro dipendente a tempo indeterminato, bensì a tipologie contrattuali di temporaneità funzionali alla realizzazione dell’intervento in coerenza con le direttive dell’Assessorato Regionale dell’Istruzione e della Formazione Professionale.

 

L’Ente si riserva, inoltre, di non procedere all’affidamento dell’incarico o di revocarlo senza preavviso o indennità di sorta, per fatti e motivi organizzativi, tecnico-operativi e finanziari che impongono la mancata prosecuzione del percorso di formazione.

I candidati idonei dipendenti dall’Amministrazione dello Stato o di Enti pubblici, dovranno essere autorizzati dalla stessa e la stipula del contratto sarà subordinata al rilascio di detta autorizzazione.

 

L’Ente si riserva, altresì, la possibilità di integrare/modificare/sostituire/revocare tale Bando di selezione in ottemperanza alle direttive impartite dall’Assessorato Regionale Dipartimento dell’Istruzione e della Formazione Professionale della Regione Sicilia. Di non procedere all’affidamento dell’incarico o di revocarlo senza preavviso o indennità di sorta, per fatti e motivi organizzativi, tecnico-operativi e finanziari e che impongono la mancata prosecuzione del corso.

 

L’ente si riserva di non procedere al conferimento dell’incarico anche in presenza di un sol candidato in possesso dei

requisiti minimi previsti e corrispondente alle esigenze progettuali, nonché si riserva di assegnare anche incarichi parziali, attribuendo solo una parte del monte ore del modulo in caso di fasce professionali inferiori alla A (>60 mesi).

Si precisa che, in caso di assegnazione di incarico il personale selezionato sarà tenuto a:

- Attenersi e rispettare la calendarizzazione delle attività programmate dall’Ente

- Partecipare ad incontri preliminari ed in itinere, alle attività promosse dalla Direzione e funzionali delle attività

inerenti il progetto;

- Redigere la documentazione necessaria all’espletamento delle proprie mansioni conformemente a quanto indicato

dal Sistema Qualità e dai Regolamenti dell’ente (descrizione analitica delle azioni svolte, rispetto delle metodologie

dall’Ente, redazione materiali e valutazione dell’esito delle attività svolge);

- Partecipare alla riunione finali, preliminare agli esami di qualifica, finalizzata alla valutazione delle competenze

acquisite da ciascun allievo.

 

Il formatore assicura la conduzione delle attività formative nel rispetto dei contenuti dei moduli formativi,

confrontando altresì la propria azione formativa all’impianto progettuale elaborato dall’ente.

In particolare, il formatore ha il compito di:

- Partecipare all’incontro propedeutico di organizzazione e condivisione del progetto formativo, organizzato

dall’ente;

- Consegnare all’ente l’eventuale materiale didattico utilizzato;

- Mettere in atto strategie innovative di insegnamento, adeguate agli obiettivi programmati;

- Documentare l’attuazione dell’attività di formazione tramite appositi registri e report;

- Compilare i documenti richiesti ai fini della documentazione del/i percorsi/i compresi eventuali questionari

proposti.

 

ART. 6 ULTERIORI PRECISAZIONI

L’Ente, con il presente bando, non assume alcun obbligo nei confronti dei candidati, se non esclusivamente quelli successivamente assunti alla sottoscrizione di un eventuale contratto di lavoro. L’incarico conferito avrà carattere di temporalità. L’Ente si riserva, inoltre, di non procedere all’affidamento degli incarichi o di revocarli anticipatamente e senza preavviso ed indennità di sorta per motivi organizzativi, tecnico-operativi che impongono la mancata attivazione o la sospensione dell’attività o parte di essa.

In caso di rinuncia da parte del personale selezionato, anche successivo all’affidamento dei relativi incarichi, l’Ente si

riserva la possibilità di procedere a scorrimento della graduatoria risultante dalla presente selezione.

Le disposizioni contenute nel presente bando hanno, a tutti gli effetti, carattere di regolamentazione e di indicazione nello svolgimento delle attività secondo una tempistica coerente a quanto previsto nel progetto che verrà approvato e con le conseguenti esigenze didattiche/organizzative dell’Ente.

Il presente bando, con relativi allegati (A e B), viene reso pubblico attraverso la pubblicazione sul sito www.enfagapalermo.it presso i  C.P.I. COMPETENTI PER TERRITORIO  e verrà inoltre inviato al Dipartimento dell’Istruzione della Formazione Professionale per l’eventuale pubblicazione nella sezione di competenza.

 

Gli interessati potranno presentare le proprie osservazioni scritte entro 2 giorni dalla data di pubblicazione della graduatoria provvisoria, presso la sede CENTRO SICILIANO E.N.F.A.G.A., o tramite PEC: enfagapalermo@pec.it in

assenza di osservazioni, la presente graduatoria assumerà valore di definitiva.

ART. 7 TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

I dati forniti da ciascun candidati saranno trattati esclusivamente ai fini dello svolgimento dell’attività didattica

dell’Ente, ai sensi dell’art. 13 d.lgd 30 Giugno 2006 n°196 - “Codice in materia di protezione dei dati personali” e

dell’art.13 e 14 del GDPR 679/16 – “Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali”. La mancata

comunicazione dei dati personali impedisce di dar corso alla procedura di selezione in quanto tali dati risultano

necessari per garantire il rispetto degli specifici adempimenti previsti dal presente Bando di cui l’informativa in

allegato fa parte integrante.

ART.8 INFORMAZIONI

Per ulteriori informazioni, rivolgersi a: CNTRO SICILIANO E.N.F.A.G.A.

Sede Legale: Via Capua n. 2 – 90047  Partinico (PA). Tel 091.9866087 – email amministrazione@enfagapalermo.it

Il presente Avviso viene pubblicato all’Albo interno dell’ente, sul sito www.enfagapalermo.it  e presso il CPI territoriale.

Allegati:

- All. 1 – Atto di candidatura

- All. 1_bis- Informativa sulla Privacy

- All. B – Scheda di autovalutazione

 

Vedi allegati:

Condividi su:

La nostra associazione di auto sportive promuove e organizza corse sempre migliori. Allo stesso tempo, abbiamo stretto una collaborazione con molti commercianti, inclusi commercianti di orologi Rolex replica di alta qualità, che ci forniscono orologi sportivi professionali.