AVVISO 7/2023 - 2^ FINESTRA (2025-2026) per la Realizzazione di percorsi formativi di qualificazione mirati al rafforzamento dell’occupabilità in Sicilia del PR Sicilia FSE 2021-2027
RIAPERTURA BANDO PUBBLICO DI SELEZIONE ALLIEVI SEDE DI BAGHERIA (PA)
Area Professionale/Sotto-area Professionale
Cultura informazione e tecnologie informatiche /Servizi culturali e di spettacolo
|
ID corso |
ID Edizione n. |
Titolo denominazione del corso |
Prerequisiti di ingresso-/ Titolo di ingresso minimo |
Titolo conseguito |
Sede del corso (comune) |
Stage in impresa (SI/NO) |
Dura ore: |
giornate |
N° destinatari ammissibili (allievi) |
|
CS9349 |
ED43365 |
Tecnico audio luci per lo spettacolo |
Scuola secondaria di II grado/Qualifica professionale |
Specializzazione |
Bagheria (PA) |
SI |
654 |
131 |
5 |
Area Professionale/Sotto-area Professionale
Servizi commerciali /–Area comune (inclusiva dei servizi alle imprese)
|
ID corso |
ID Edizione n. |
Titolo denominazione del corso |
Prerequisiti di ingresso-/ Titolo di ingresso minimo |
Titolo conseguito |
Sede del corso (comune ) |
Stage in impresa (SI/NO) |
Dur a ore : |
giorna te |
N° destinat ari ammissi bili (allievi) |
|
CS5138 |
ED22157 |
Addetto contabilità |
Scuola secondaria di I grado |
Qualifica |
Bagheria (PA) |
si |
654 |
131 |
6 |
Area Professionale/Sotto-area Professionale Turismo e sport / Servizi turistici
|
ID corso |
ID Edizione n. |
Titolo denominazione del corso |
Prerequisiti di ingresso-/ Titolo di ingresso minimo |
Titolo conseguito |
Sede del corso (comune) |
Stage in impresa (SI/NO) |
Dura ore: |
giornate |
N° destinatari ammissibili (allievi) |
|
CS5127 |
ED22129 |
Collaboratore polivalente nelle strutture ricettive e ristorative |
Scuola secondaria di I grado |
Qualifica |
Bagheria (PA) |
si |
654 |
136 |
5 |
FINALITA’ DELL’INTERVENTO
L’avviso si pone come obiettivo l’accrescimento dell’occupabilità della popolazione in età lavorativa attraverso l’aggiornamento dei conoscenze, abilità e competenze con un focus sull’utilizzo di tecnologie informatiche, nonché la riqualificazione delle competenze mediante il conseguimento di qualifiche professionali, in un’ottica di rafforzamento delle specificità dell’economia siciliana.
4.7 ;
Sono destinatari delle attività formative dell’Avviso, le persone disoccupate, inoccupate e inattive ,in possesso, al momento della candidatura per la partecipazione al percorso formativo, dei seguenti requisiti:
In caso di cittadini non comunitari, è richiesto il possesso di regolare permesso di soggiorno in corso di validità.
I suddetti requisiti possono essere comprovati con dichiarazioni, contestuali all’istanza, sottoscritte dall’interessato e prodotte in sostituzione delle normali certificazioni, secondo le modalità previste dal
D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445.
Si precisa che un allievo non può essere iscritto contemporaneamente a più di un corso, pena l’esclusione dell’allievo da tutti i corsi a cui risulta iscritto.
ARTICOLAZIONE MODULI FORMATIVI/COMPETENZE PROFESSIONALI MODULI
CS9349ED43365 “Tecnico audio luci per lo spettacolo” EQF4
|
Competenze tecnico professionali profilo |
Moduli formativi |
Ore d’aula previste |
Ore stage |
TOTALE ORE |
|
Organizzare una produzione audio dal vivo |
Tecniche di produzione dal vivo |
12 |
40
|
100 |
|
Fondamenti di elettronica, acustica ed elettroacuistica |
12 |
|||
|
Sistemi di produzione audio analogici e digitali |
12 |
|||
|
Tipologie di service live |
12 |
|||
|
Tecniche di elaborazione informatica del segnale audio |
12 |
|||
|
Predisporre sistemi di luci e proiezioni video |
Fisica della luce |
40 |
80 |
200 |
|
Tipologie e caratteristiche di luci e dispositivi di proiezione |
40 |
|||
|
Criteri di illuminotecnica per lo spettacolo |
40 |
|||
|
Organizzare il mixaggio e l'equalizzazione dei suoni |
Strumentazione analogica e digitale |
30 |
80 |
200
|
|
Tecniche microfoniche e impianti di diffusione |
30 |
|||
|
Connessioni, cavi e connettori |
30 |
|||
|
Controllo dinamico e timbrico ed effettistica nel live |
30 |
|||
|
Organizzare un allestimento per lo spettacolo |
Light design e simulazione virtuale |
15 |
40
|
100 |
|
Programmazione delle scene |
15 |
|||
|
Cablaggi di effettivi visivi in sicurezza |
15 |
|||
|
Gestione delle scene con memorie e tempi scenici |
15 |
|||
|
TRASVERSALI
|
Igiene e sicurezza sul luogo di lavoro |
12 |
0 |
12 |
|
Alfabetizzazione informatica |
12 |
0 |
12 |
|
|
Lingua straniera |
30 |
0 |
30 |
|
|
TOTALE ORE MODULI |
414 |
240 |
654 |
|
CS5138ED22157 – “Addetto Contabilità” EQF2
|
Competenze tecnico professionali profilo |
Moduli formativi |
Ore d’aula previste |
Ore stage |
TOTALE ORE |
|
Collaborare al sistema delle rilevazioni contabili
|
Cenni sulla normativa civilistica fiscale di riferimento |
60 |
120 |
300 |
|
Scritture contabili elementari |
60 |
|||
|
Applicativo gestionale di riferimento |
60 |
|||
|
Collaborare alla gestione amministrativa
|
Elementi di tecnica commerciale |
60 |
120 |
300 |
|
Elementi di organizzazione aziendale |
60 |
|||
|
Strumenti di incasso e pagamento |
60 |
|||
|
TRASVERSALI |
Igiene e sicurezza sul luogo di lavoro |
12 |
0 |
12 |
|
Alfabetizzazione informatica |
12 |
0 |
12 |
|
|
Lingua straniera |
30 |
0 |
30 |
|
|
TOTALE ORE MODULI |
414 |
240 |
654 |
|
CS5127ED22129 “Collaboratore polivalente nelle strutture ricettive e ristorative”EQF 2
|
Competenze tecnico professionali profilo |
Moduli formativi |
Ore d’aula previste |
Ore stage |
TOTALE ORE |
|
Collaborare con l'Equipe di lavoro presente nella struttura ricettiva e ristorativa |
Caratteristiche, tipologie e modalità organizzative delle strutture ricettive e ristorative |
40 |
90 |
220 |
|
Principi, tecniche di utilizzo e strumenti dei servizi ricettivi e ristorativi |
50 |
|||
|
Elementi di base di gestione del magazzino e principi merceologici |
40 |
|||
|
Agire con uno stile comportamentale coerente con il contesto
|
Principi e tecniche di comunicazione e relazione interpersonale |
40 |
60 |
160 |
|
Tecniche di comunicazione telefonica e annotazione delle informazioni |
40 |
|||
|
Principi di gestione dei dati nel rispetto della normativa sulla privacy |
20 |
|||
|
Organizzare operazioni finalizzate alla funzionalità , al decoro e all'igiene della struttura ricettiva |
Principi normativi di igiene e sicurezza sul lavoro |
30 |
90 |
220
|
|
Normativa specifica per la manipolazione e conservazione dei prodotti alimentari |
30 |
|||
|
Tecniche di utilizzo delle attrezzature, dei prodotti di pulizia e sanificazione |
40 |
|||
|
Manutenzione ordinaria degli strumenti |
30 |
|||
|
TRASVERSALI |
Igiene e sicurezza sul luogo di lavoro |
12 |
0 |
12 |
|
Alfabetizzazione informatica |
12 |
0 |
12 |
|
|
Lingua straniera |
30 |
0 |
30 |
|
|
TOTALE ORE MODULI |
414 |
240 |
654 |
|
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
La domanda di ammissione al corso, presentata in carta semplice sulla base del modello Scheda rilevazione dati destinatari.
Il candidato dovrà apporre in calce alla domanda la propria firma e allegare la seguente documentazione:
Sono ritenute nulle le domande prive di sottoscrizione o mancanti anche di uno solo dei documenti richiesti o le domande incomplete nel contenuto. La domanda dovrà essere presentata direttamente presso la sede del Centro Siciliano E.N.F.A.G.A. - Via Bernardo Mattarella n. 185 90011 BAGHERIA entro il termine improrogabile del giorno 12/11/2025 in caso di trasmissione per raccomandata non farà fede il timbro postale di invio ma quello di ricezione .
Le istanze pervenute oltre il predetto termine saranno acquisite con data certa e protocollate, e saranno prese in considerazione al fine di eventuali subentri, secondo l’ordine cronologico, nel caso in cui non sia stato raggiunto il 30% del monte ore corso previsto e siano esaurite le candidature dei soggetti che hanno partecipato alla selezione.
MODALITA’ DI SELEZIONE
Alla scadenza del bando qualora il numero degli iscritti dovesse superare il numero dei posti disponibili una commissione, all’uopo designata, procederà alla selezione degli allievi con le seguenti modalità:
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE:
Qualora il corso dovesse essere finanziato,la partecipazione allo stesso è gratuita e la frequenza è obbligatoria. Il numero massimo di assenze consentire è pari al 30% del monte ore corso ad esclusione dei moduli aggiuntivi , e comunque per non più di 10 giorni consecutivi. Gli allievi, che superino tali limiti, saranno dimessi d’ufficio.
Le attività di stage si svolgeranno presso aziende da individuare in provincia di PALERMO relative ai profili dei corsi, con le quali l’ente stipulerà apposite convenzione
INDENNITA’ GIORNALIERA DI FREQUENZA:
Agli allievi che abbiano frequentato almeno il 70% delle ore di formazione previste con esclusione dei moduli formativi aggiuntivi , è riconosciuta un’indennità di frequenza giornaliera pari a € 5,00 lordi.
CERTIFICAZIONE FINALE:
A seguito del superamento dell’esame finale, a cui saranno ammessi solo gli allievi che hanno frequentato almeno il 70% delle ore complessivamente previste, sarà rilasciata la certificazione in uscita in coerenza con il Repertorio delle qualificazioni della Regione siciliana adottato con decreto assessoriale n. 2570 del 26 maggio 2016.
RIFERIMENTI E CONTATTI PER LA SELEZIONE
ENTE :Centro Siciliano E.N.F.A.G.A INDIRIZZO: Via Bernardo Mattarella n.185
TELEFONO :091/7297567 / 388 9884650 / 320 3681647
VIGILANZA E CONTROLLO:
Il corso è sottoposto alla vigilanza e al controllo della Regione siciliana- Dipartimento Regionale della Formazione Professionale , ai sensi dell’art. 14.1 dell’Avviso 7/2023 , nonché della normativa vigente .
IMPEGNO PER LE PARI OPPORTUNITA’:
INGLESE: “The E.N.F.A.G.A. does not discriminate on any grounds such as sex, race, colour, ethnic or social origin, genetic features, language, religion or belief, political or any other opinion, membership of a national minority, property, birth, disability, age or sexual orientation. All applicants to selection procedures will be given an equal opportunity to demonstrate their abilities. We will do our best to accommodate any special needs you may have when taking part in one of our selection procedures – for example a specially adapted assessment procedure or test environment, or extra time and/or large format papers or appropriate technical aids”.
ITALIANO: “L’E.N.F.A.G.A. rifiuta ogni forma di discriminazione basata sul sesso, la razza, il colore, l’etnia o la condizione sociale, le caratteristiche genetiche, la lingua, la religione o il credo, le opinioni politiche o personali, l’appartenenza a minoranze, la proprietà, la nascita, la disabilità, l’età o l’orientamento sessuale. A tutti i partecipanti sarà garantita l’opportunità di esprimere le proprie capacità. Ci impegneremo ad adeguare le procedure di selezione ad eventuali esigenze specifiche espresse dai partecipanti adattando, ove necessario, le procedure e l’ambiente di selezione, ampliando le tempistiche e i supporti cartacei o fornendo le attrezzature appropriate per consentire a tutti l’espletamento delle selezioni."
Partinico, lì 04/11/2025